Lo stile pop ha rivoluzionato il mondo del design e della decorazione d'interni, portando una ventata di colore, ironia e originalità. Nato negli anni '50 e '60 grazie all'influenza della Pop Art, questo stile ha introdotto un modo tutto nuovo di concepire l'oggettistica per la casa, trasformando elementi quotidiani in veri e propri pezzi d’arte. Icone della cultura di massa, prodotti di largo consumo e riferimenti ironici al mondo della pubblicità e dei media sono stati incorporati nel design degli oggetti, rendendo lo stile pop una scelta perfetta per chi desidera un arredamento dinamico, giovanile e fuori dagli schemi.
L’innovazione portata dallo stile pop risiede nella capacità di elevare l'ordinario a straordinario, unendo arte e funzionalità. I colori vivaci, le forme audaci e i richiami a prodotti iconici della vita quotidiana hanno trovato spazio nei nostri ambienti, rompendo con la tradizione del minimalismo e
Il Pumo Pugliese è un oggetto iconico dell'artigianato tradizionale della Puglia, riconosciuto per la sua forma elegante e simbolica. Si tratta di una piccola scultura in ceramica dalla forma ovoidale, che rappresenta un bocciolo di fiore pronto a schiudersi, sormontato da foglie stilizzate.
Spesso decorato con smalti lucidi dai colori vivaci, il pumo è un oggetto di decorazione molto apprezzato, utilizzato sia per abbellire gli interni delle case, sia come ornamento nelle balconate e nelle facciate dei palazzi nobiliari della regione. Questo oggetto, oltre a rappresentare un simbolo di bellezza, racchiude anche un forte significato culturale e spirituale, legato alla rinascita, alla prosperità e alla fortuna.
Proprio per il suo aspetto peculiare e per il suo valore, il Pumo pugliese è diventato uno degli oggetti più richiesti tra le idee rega
Finalmente le belle giornate stanno iniziando a riscaldarci con il loro tepore: è tempo di rinnovare il proprio spazio outdoor!
Se stai allestendo il tuo dehor in questo periodo, certamente starai valutando se rinnovare qualche arredo e aggiungere qualche complemento o accessorio di design. Per chi invece sta allestendo il proprio spazio esterno ex novo, allora il consiglio è quello di puntare sulla qualità, che consente di beneficiare di una resa migliore nel corso del tempo, oltre a orientarsi su un design moderno e funzionale, in grado di rendere il proprio spazio esterno accogliente e confortevole.
In questo articolo ti forniremo una piccola guida su come scegliere gli arredi e come concepire uno spazio esterno che possa caratterizzarsi in maniera originale.
Quando si tratta di arredare uno spazio, sia interno che esterno, i vasi di design possono fare una grande differenza. Non solo servono come contenitori per piante e fiori, ma sono anche veri e propri elementi decorativi che possono riflettere il gusto e lo stile di chi abita lo spazio.
In questo articolo vi parleremo di alcuni marchi di spicco nel settore dei vasi di design: Serax, Ichendorf Milano, EDG e Kersten, ognuno dei quali offre prodotti unici e distintivi.